Le api vanno a scuola
Il 21 marzo, Giornata Mondiale della Felicità, la Fondazione Oasi Regina degli Angeli ETS, grazie ai suoi volontari esperti apicoltori, Antonio e Vincenzo, ha offerto gratuitamente ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Marzano Appio un’opportunità per esplorare da vicino il mondo delle api e per comprendere la loro importanza.
Gli incontri didattici sono progettati per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della natura proprio attraverso la tutela e la valorizzazione dell’operato delle api. L’importanza fondamentale dell’impollinazione per l’uomo è diventata un principio cardine che ogni bambino deve interiorizzare per diventare ambasciatore della biodiversità e della sostenibilità ambientale.
Un plauso alle docenti e alla Dirigente per aver preparato i bambini con poesie, lavoretti, disegni e percorsi educativi specifici. I bambini pronti ad accogliere gli esperti si sono davvero entusiasmati quando hanno visto le api e l’arnia didattica.
La dirigente scolastica prof.ssa Monica Sassi dichiara soddisfatta: “Grati di aver accolto nella nostra scuola gli esperti dell’Oasi Regina degli Angeli a completamento del percorso educativo progettato e realizzato dalle docenti. Grazie a questo approccio divertente, istruttivo e pratico si riesce ad animare i bambini verso il bello, ad indirizzarli verso un mondo più attento alla biodiversità e a trasformare le loro conoscenze in competenze.”
Padre Carmine, fondatore e presidente dell’Oasi, dichiara: “Sono felice di aver visto i bambini attenti, divertiti ed educati al meraviglioso mondo delle api. Il nostro viaggio ci porta a parlare degli impollinatori e del rispetto della natura, che passa attraverso la tutela e la valorizzazione di questo piccolo ma generosissimo e utilissimo insetto. Senza le api non avremmo cibo, fiori, piante. Senza le api il mondo finirebbe in pochi anni. Vedere i bambini preparati, curiosi e divertiti è stata una soddisfazione doppia. I bambini sono il nostro futuro e vanno educati all’amore del creato.”